
Il druido spiega: l'importanza di prati e pascoli per la biodiversità

"...vedi questi grandi prati verdi che dal fondo valle fino alle cime si alternano ai grandi boschi? Riesci a vedere l'armonia che c'è tra le vette innevate, le sassaie, i prati, il bosco, il torrente che scorre ben arginato e gli edifici? Questo è sinonimo di salute e equilibrio di questo ambiente, è sinonimo di mantenimento delle tradizioni e di equilibrio tra uomo e natura, così dovrebbe essere tutto! Siamo passati prima davanti a un grande allevamento di bestiame, uno di quelli di oggi, di quelli intensivi in cui i tempi di animale, natura e uomo non vengono rispettati e lì, tu stesso, mi hai chiesto cos'era quella sensazione strana che stavi provando in quel momento. Ora ti rispondo: disequilibrio e disarmonia. Guarda ora questo nuovo paesaggio, diverso, e ascolta...Quei pochi capi di bestiame che vedi sparsi qua e la sono la chiave per capire come tutto questo può essere così perfetto. Loro si spostano con i loro tempi tra un pascolo e l'altro scegliendo cosa brucare e cosa lasciare sul prato, trasportando pollini, spore di funghi e insetti. Tutto questo ad un occhio disattento può sembrare inutile o addirittura poco profittevole ma non è così. Ti spiego: l'allevamento che hai visto prima produce molto di più ma con quale qualità? Cosa veramente poi noi umani ci ricaviamo? E soprattutto la terra circostante quale beneficio ne trae? NESSUNO! La qualità della carne e il latte prodotto da questi animali alimentati per lo più a mangime non ha gli stessi valori nutrizionali di quello che produrranno quei bovini lassù e noi che la consumiamo non riceveremo il nutrimento di cui abbiamo bisogno. La terra circostante, invece di arricchirsi, verrà sfruttata fino ad esaurirne le risorse perchè gli animali sono sempre li ammassati e non trasportano pollini, insetti o spore ma finiranno tutto quello che hanno finchè non ne ricrescerà più. Tutto questo farà solo ingrandire le tasche di pochi, che poi a che scopo? Ecco guarda vedi lì, dove quegli uomini stanno falciando quel prato? Sai perchè lo fanno? Non vogliono solo tenere pulito intorno alla loro casa ma limitano la crescita del bosco e, non avendo bestiame, lo fanno loro stessi. Sì perchè immagina qui non ci fossero i grandi prati ma solo i boschi. Immagina quanti fiori in meno ci sarebbero che con la scarsa luce del sottobosco non riescono a crescere; e con loro quanti insetti in meno che ci sarebbero che del loro polline si nutrono; e con loro quanti animali in meno ci sarebbero che di questi insetti si nutrono; per arrivare fino alla grande Aquila che vedi volare lassù, maestosa, come potrebbe individuare la sua preda tra le fitte fronde degli alberi?..."

