
I consigli del druido: Marmellata di Rosa Canina

..."Vedi, mio caro, la natura sa sempre di cosa abbiamo bisogno e osservandola potrai trovare sempre la bacca giusta al momento giusto." Erano state queste le sue parole mentre ci incamminavamo verso i limiti del bosco, non sapevo cosa stavamo cercando ma ero fiducioso e mi fidavo di lui. Passarono pochi metri e delle bacche iniziarono ad attrarre la mia attenzione. Quell'arbusto un pò spinoso, alto circa un metro e mezzo era ricoperto di bacche rosse ovali, dure e lisce al tatto. "Vedi" continuò lui " Sei già arrivato da solo a quello che volevo farti raccogliere oggi! Questa è Rosa Canina ed è proprio un toccasana durante l'Inverno; grazie alla marmellata che ti farò preparare oggi avremo un buon corroborante e vitaminizzante per tutto il periodo dei grandi freddi.".....
Il druido consiglia:
Dopo aver raccolto e lavato per bene le bacche apritele in due e togliete tutti i semi e la peluria interna. Mettetele a bollire in acqua, non troppo abbondante, per circa venti minuti o fino a quando non si saranno ben ammorbidite. Frullate il tutto e filtrate il composto ottenuto con un colino a maglia fine; aggiungetevi lo zucchero di canna ( 400 grammi di zucchero per ogni kilo di bacche) e la scorza di un Limone biologico e rimettete sul fuoco a fiamma bassa continuando a mescolare per altri 25 minuti o fino a che non avete ottenuto la densità desiderata. Trasferitela ancora calda nei vasetti sterilizzati.
Si consiglia un cucchiaino di questa marmellata tutte le mattine per tutto il periodo invernale.

